WopArt Fair 2017

DAL 14/09/2017 AL 17/09/2017
Lugano
LUOGO: Lugano - va Campo Marzio
COSTO DEL BIGLIETTO: giornaliero CHF 15, giorn. ridotto CHF 10, abb. 4 giorni CHF 40
E-MAIL: info@wopart.eu
SITO UFFICIALE: http://www.wopart.eu/
ARTISTI: Raffaello, Guercino, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Renoir, Mirò, Klee, Mario Schifano, Mimmo Paladino, Mr Brainwash, Bansky
In principio fu la carta: papiro o pergamena, di gelso, canapa o bambù. Già dal Trecento il disegno su carta fu “fondamento di tutte le arti”, alla base di piccoli quadri o cicli pittorici monumentali.
Ma Works on Paper Art Fair, a Lugano dal 14 al 17 settembre, aggiunge al valore storico del disegno una nuova prospettiva: quella dell’autonomia estetica dell’opera su carta, rappresentata in tutta la sua ricchezza in un assortimento di lavori che spazia dall’antico al contemporaneo, abbracciando tecniche e linguaggi differenti.
Dopo il successo della prima edizione, apprezzata da ben 5000 visitatori, la fiera diretta da Luigi Belluzzi torna con le proposte di 62 gallerie basate in 11 paesi.
In esposizione disegni e incisioni antiche, libri d’artista, acquerelli, stampe orientali, carte di artisti contemporanei. Tra i più quotati, Raffaello e Guercino, Andy Warhol e Roy Lichtenstein, ma anche Renoir, Mirò, Klee, Mario Schifano e Mimmo Paladino, fino ai writer Mr Brainwash e Bansky.
Quattro i focus espositivi di quest’anno: 1930-1970: la fotografia d’avanguardia in Italia dalla collezione Prelz, a cura di Walter Guadagnini e Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino; I mille volti del Kabuki, con una selezione di stampe giapponesi dal Museo delle Culture di Lugano. E ancora, opere su carta e libri d’artista dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato e l’installazione Storie Rosse di Emilo Isgrò (1974), composta da 10 pezzi e raramente visibile al pubblico prima d’ora.
Nella giornata inaugurale i grandi collezionisti potranno fruire di una preview dedicata, dopodiché gli spazi del Centro Esposizioni si apriranno ai visitatori con un’offerta di opere ricca e variegata, ma anche per conversazioni e lectio magistralis con artisti come Joseph Kosuth, Paolo Canevari e lo stesso Isgrò, collezionisti come Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Massimo Prelz, interventi del neuroscienziato Edoardo Boncinelli e della filosofa Lina Bertola, da seguire anche in streaming sul sito della manifestazione (www.wopart.eu).
Per i nuovi collezionisti sarà attivo un nuovo servizio di art advisory personalizzato, con consulenze a tutto tondo su ogni aspetto dell’attività.
Fuori dai padiglioni fieristici, la città di Lugano sarà animata da un nutrito programma di incontri e mostre, annunciato da tre installazioni di Container Lab nella centrale via Nassa.
Una scommessa vincente, quella di WopArt Fair: l’arte su supporto cartaceo è una nicchia che sta conquistando un interesse sempre maggiore grazie alla relativa accessibilità dei prezzi e all’espansione dell’offerta, complici la crescente popolarità della fotografia e la rivalutazione della stampa d’arte.
“Il mercato delle opere su carta sta crescendo – ha commentato Paolo Manazza, presidente del comitato scientifico insieme a Giandomenico Di Marzio. “Le case d’asta Sotheby’s e Christie’s hanno sviluppato cataloghi dedicati di works on paper e negli ultimi cinque anni nelle vendite a New York e a Londra sono state aggiudicate opere su carta per un controvalore di 178 milioni di dollari”.
“Da Rembrandt a Canaletto, da Mimmo Rotella a William Kentridge, il processo creativo nasce da un foglio di carta, da un lapis o da una matita”, ha aggiunto Di Marzio: “Sapremmo ben poco dell’arte se non potessimo partire da qui”.
Notizie
Mondo - Swiss Art Cities: BasileaDai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
Mondo - Arte italiana a BasileaBasilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
Swiss Art Cities: Zurigo, Basilea, LuganoLa primavera dell'arte in Svizzera
Swiss Art Cities: BasileaBasilea, la città industriale che investe in cultura
Swiss Art Cities: ZurigoMostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda
Swiss Art Cities: LuganoArchitettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
FOTO
MOSTRE
-
DAL 21/09/2019 AL 12/01/2020 Lugano | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici
-
DAL 25/08/2019 AL 10/11/2019 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini
-
DAL 24/03/2019 AL 28/07/2019 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Hodler – Segantini – Giacometti. Capolavori della Fondazione Gottfried Keller
-
DAL 06/09/2018 AL 04/11/2018 Zurigo | Stadt Zürich - Museum Rietberg Rosetsu - Il fantastico immaginario dal Giappone
-
DAL 12/10/2018 AL 20/01/2019 Mendrisio | Teatro dell’architettura Louis Kahn e Venezia
-
DAL 15/09/2018 AL 06/01/2019 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Magritte. La Ligne de vie
-
DAL 28/06/2018 AL 01/08/2018 Lugano | Sedi varie LongLake Festival Lugano 2018
-
DAL 30/05/2018 AL 20/09/2018 Chiasso | m.a.x. museo Achille Castiglioni (1918–2002). Visionario. L’alfabeto allestitivo di un designer regista
-
DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018 Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli
-
DAL 15/04/2018 AL 15/07/2018 Mendrisio | Museo d’arte Mendrisio Franca Ghitti scultrice
-
DAL 31/03/2018 AL 15/01/2018 Locarno | Piazza Grande Oppy De Bernardo. Apolide
-
DAL 09/03/2018 AL 31/05/2018 Mendrisio | Teatro dell’architettura Atelier Blumer. Sette Architetture Automatiche e altri esercizi
-
DAL 23/03/2018 AL 29/04/2018 Chiasso | Spazio Officina Francesco Vella. Visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura
-
DAL 10/06/2018 AL 30/09/2018 Lugano | MASI Lugano Balthasar Burkhard
-
DAL 18/03/2018 AL 17/06/2018 Lugano | MASI Lugano Picasso. Uno sguardo differente
-
DAL 22/04/2018 AL 09/07/2018 Lugano | MASI - Museo d’Arte della Svizzera italiana Noi e il MASI, donazione Giancarlo e Danna Olgiati
-
DAL 03/02/2018 AL 31/03/2018 Zuoz | Chesa Albertini Franz Gertsch | Alex Katz | Billy Childish
-
DAL 25/02/2018 AL 13/05/2018 Chiasso | m.a.x. museo Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta
-
DAL 15/01/2018 AL 18/02/2018 Morcote | 9m2 gallery Katia Mandelli Ghidini. Manifes-TI
-
DAL 09/12/2017 AL 03/02/2018 Zuoz | Galleria Monica De Cardenas - Chiesa Albertini Reinventing the Figure
-
DAL 25/11/2017 AL 26/01/2018 Lugano | Residenza Ca' Rezzonico Gloria Guidi Nobile. Attimi da ricordare
-
DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017 Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici Raul 33. Atlantis
-
DAL 03/12/2017 AL 24/12/2017 Ponte Tresa | Galleria Alter Ego Joan Mirò. Istinto e poesia
-
DAL 07/10/2017 AL 10/12/2017 Chiasso | Sedi varie Bi10 - Decima Biennale dell’immagine. Borderlines Città divise / Città plurali
-
DAL 22/10/2017 AL 04/02/2018 Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse
-
DAL 10/10/2017 AL 26/10/2017 Morcote | 9m2 gallery Ilsa Tapia. Percezione di un'era blu
-
DAL 13/10/2017 AL 16/12/2017 Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici Raul33. Atlantis
-
DAL 01/10/2017 AL 21/01/2018 Basilea | Beyeler Museum Paul Klee
-
DAL 30/09/2017 AL 04/03/2018 Lugano | Museo in Erba L’avventura degli oggetti – Arman
-
DAL 24/09/2017 AL 21/01/2018 Lugano | MASI Museo della Svizzera Italiana Sulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017
-
DAL 11/09/2017 AL 10/10/2017 Morcote | 9m2 gallery Verena Daldini. Letter & Letters
-
DAL 08/10/2017 AL 04/02/2018 Chiasso | m.a.x. museo Oliviero Toscani. Immaginare
-
DAL 15/09/2017 AL 07/01/2018 Bellinzona | Museo Civico di Villa dei Cedri Honoré Daumier: attualità e varietà
-
DAL 28/08/2017 AL 11/09/2017 Morcote | 9m2 gallery Sacha Antonietti. Distorsioni realistiche
-
DAL 14/09/2017 AL 17/09/2017 Lugano | Centro Esposizioni Lugano WopArt Fair 2017
-
DAL 02/09/2017 AL 18/03/2018 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Wolfgang Laib
-
DAL 03/08/2017 AL 27/08/2017 Morcote | 9m2 gallery Katia Mandelli Ghidini. Tra Acqua e Cielo
-
DAL 15/10/2017 AL 28/01/2018 Rancate | Pinacoteca Züst Divina creatura. La donna e la moda nelle arti del secondo Ottocento
-
DAL 16/06/2017 AL 19/11/2017 Martigny | Fondation Pierre Gianadda CÉZANNE. Le chant de la terre
-
DAL 01/06/2017 AL 03/09/2017 Zurigo | Museum Haus Konstruktiv Jürg Stäuble. Being More Than System
-
DAL 19/05/2017 AL 27/08/2017 Zurigo | Kunsthaus Zürich Mexican Graphic Art
-
DAL 14/04/2017 AL 28/05/2017 Lugano | Erich Lindenberg Art Foundation Res Publica
-
DAL 09/04/2017 AL 23/07/2017 Lugano | MASI Museo della Svizzera italiana Boetti Salvo. Vivere lavorando giocando
-
DAL 08/04/2017 AL 20/08/2017 Basilea | Kunstmuseum Basel ¡Hola Prado! Two Collections in Dialogue
-
DAL 24/02/2017 AL 25/06/2017 Zurigo | Landesmuseum Zürich La rivoluzione del 1917. La Russia e la Svizzera
-
DAL 22/01/2017 AL 28/05/2017 Basilea | Fondation Beyeler Monet

